Simona Forti

Insegna Storia della filosofia politica presso l’Università del Piemonte Orientale. Si occupa di filosofia politica contemporanea; tra i suoi principali interessi: l’interpretazione filosofica del totalitarismo nel Novecento, le nuove forme di biopotere e il mutamento contemporaneo dell’idea del male. Ha curato per Feltrinelli e per Einaudi l’edizione italiana di alcune importanti opere di Hannah Arendt. Tra i suoi ultimi lavori: Hannah Arendt tra filosofia e politica (Bruno Mondadori 2006); Paranoia e politica (con M. Revelli, Bollati Boringhieri 2007); El totalitarismo: trayectoria de una idea lìmite (Herder 2008); I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere (Feltrinelli 2012).
SCHIAVI DEI GENI?, 11/04/2013 21:30
ANIME ANARCHICHE, 14/04/2013 18:30
Alcuni seminari, indicati sul programma, sono a iscrizione obbligatoria. In tal caso, occorre prenotarsi seguendo le istruzioni in calce all’appuntamento.