Ilaria Capua

È direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, del Laboratorio di Referenza nazionale OIE e FAO per l’Influenza aviaria, la malattia di Newcastle, la Rabbia e del Centro di Collaborazione nazionale ed OIE per le Malattie infettive all’Interfaccia Uomo-Animale. Nel 2000 ha sviluppato la prima strategia che ha consentito di sradicare con successo un’epidemia di influenza aviaria. Nel 2006 ha dato vita a un dibattito internazionale sulla condivisione interdisciplinare dei dati genetici a fronte della minaccia epidemica causata dal virus aviario H5N1 usando piattaforme digitali ad accesso libero. È stata inclusa tra i 50 ricercatori migliori al mondo Scientific American 50 (2007) e nominata Revolutionary Mind (2008) dalla rivista americana Seed. È stata la prima donna a vincere, nel 2011, il Penn Vet World Leadership Award, il più prestigioso riconoscimento nel settore della medicina veterinaria. Il suo ultimo libro è I virus non aspettano. Avventure, disavventure e riflessioni di una ricercatrice globetrotter (Marsilio 2012)
I VIRUS NON ASPETTANO – PER UNA GESTIONE DEMOCRATICA DELLE EMERGENZE EPIDEMICHE, 13/04/2013 18:30
Alcuni seminari, indicati sul programma, sono a iscrizione obbligatoria. In tal caso, occorre prenotarsi seguendo le istruzioni in calce all’appuntamento.